
Concerto del Redentore







Festa della Parrocchia "Ss. Pietro e Paolo"
Cari soci e amici della Proloco, unitevi a noi per una settimana di festa a Noventa Padovana!
Dal 16 al 22 giugno, la Proloco collaborerà con la Parrocchia di Noventa allestendo un'anguriara e il venerdì cucinando gli arrosticini, e vi invita a celebrare la festa di SS Pietro e Paolo con un programma ricco di eventi imperdibili!
Preparatevi a divertirtvi con tornei di basket e baskin, dove il gioco e l'inclusione si incontrano! Non perdete il "Patro Talento Show", un palco aperto ai talenti locali che non vediamo l'ora di applaudire!
E per chi ama la sfida, il torneo di calcio balilla umano sarà un'esperienza da non perdere e per finire domenica con una ricca Tombola .
E non dimenticatevi di deliziare il vostro palato con le prelibatezze locali che arricchiranno di gusto le varie serate!
Vi aspettiamo con entusiasmo per condividere momenti indimenticabili insieme. Portate amici e familiari, la festa è per tutti!

Sapori di Mare - Monselice
La Proloco sarà presente a Monselice con i suoi volontari lunedì 9 e martedì 10 per preparare il nostro piatto Folpo De.co . Vi aspettiamo per delle serate ricche di profumi dei nostri territori e musica!

Cena con le stelle
🫴️La Proloco di Noventa Padovana, è lieta di invitarvi alla "Cena con le stelle" 🍽✨️ che si terrà venerdì 6 giugno nel magnifico e suggestivo contesto del parco di Villa Giovanelli 🏛
Una serata che vuole coniugare enogastronomia, sport, arte e solidarietà con la presenza di alcune "stelle": ovvero eccellenze dei nostri territori.
La serata sarà a favore della solidarietà e dedicata alla raccolta fondi rappresentata dai Medici con l'Africa CUAM impegnata da 75 anni a promozione e tutela della salute delle popolazioni africane e non solo.
Sarà presente Nevio Scala, che ci racconterà del suo passaggio da calciatore e allenatore a produttore di vini biologici e che ci accompagnerà nel degustare il menù dello "stellare" Stefano Polato, membro di " Health Chef" e chef dei nostri astronauti italiani.
La serata è organizzata in collaborazione con la Camera di Commercio di Padova, Health Chef e Venice Promex.
MENU:
COCKTAIL DI BENVENUTO: Fritti e tempura di fiori di zucca e verdurine
AL BUFFET: Hummus di ceci con cruditè di verdure e crostini Altamura, Couscous con legumi, verdurine, pesto di rucola e mandorle, Insalata di folpo con ceci e verdure di stagione
PRIMO PIATTO: Risotto di capesante al succo di bietola rossa
SECONDO PIATTO: Filetto di branzino su letto di verdurine, dressing alle erbe e millefoglie di patate
DOLCE: Chantilly alla frutta
VINI: dalla cantina NEVIO SCALA, Diletto, Monemvasia, Solluchero
↪️Prenotazioni e informazioni: 366 112 0627 o scrivere a info@proloconoventa.it

Un piatto nel mare
Sabato 10 Maggio si è svolta un'iniziativa della Proloco in collaborazione con il 🏛 Museo universitario di Zoologia Adriatica "Giuseppe Olivi" di Chioggia.
Ha rappresentato un’occasione unica per poter osservare da vicino numerosissime specie di animali marini🐚🦑🦀 in esso conservati, conoscerne meglio le loro caratteristiche e l’ambiente di vita dell’Alto Adriatico🪸, nonché la fragilità degli ecosistemi e la vulnerabilità delle specie.
Il museo inoltre ci ha dato l'opportunità di osservare da vicino e conoscerne la storia, di un esemplare femmina di squalo elefante 🦈(specie protetta) uno dei pesci più grandi al mondo lungo circa otto metri e pescato per errore nel 2003 al largo delle coste chioggiotte.
È seguita poi un'interessante e gustosa "cena ragionata" a base di pesce 🍽🐟, dove ogni portata è stata raccontata a partire dalla sua provenienza e dalla sua sostenibilità.
Ringraziamo per l'accoglienza la professionalità e anche per la convivialità che ci hanno riservato, Carlotta Mazzoldi (direttrice scientifica) del museo e Lara Endrizzi (conservatrice).
Ringraziamo inoltre il professore Mauro Varotto, docente di Geografia presso l'Università di Padova per averci proposto questa iniziativa ed averci accompagnato.
E ovviamente grazie a tutti coloro che vi hanno partecipato!
ALLA PROSSIMA!

Pesci dimenticati, pesci da dimenticare
Pesci dimenticati,pesci da dimenticare:
un viaggio nei nostri mari a partire dalla Fiera del Folpo
Giovedì 23 gennaio 2025 ore 20.45
PROGRAMMA:
Saluti iniziali dell'amministrazione e del presidente della Pro Loco
INTERVIENE:
Mauro Varotto (professore ordinario di Geografia e Geografia culturale all’Università di Padova)

Pagine del territorio - la Riviera della Brenta
Pagine del territorio:
la Riviera della Brenta
Venerdì 15 novembre ore 20:45
Saluti iniziali dell'amministrazione e del presidente della ProLoco
Intervengono:
Architetto Antonio Sarto ( coordinamento percorso Unesco e Museo diffuso)
Mauro Manfrin (Urbanista e storico, curatore della collana "Luoghi e Itinerari della Riviera del Brenta e del miranese")
Enrico Moro (Presidente Associazione "Riviera al Fronte")
Francesca Zatti (docente, guida culturale di “La Brenta Sicura")
Architetto Massimo Benetollo ( Percorsi tra le Ville venete)
Cristian Masci (Istituto Tecnico di Stra')
Valerio Vivian (Arte in Riviera)